La legge sull'usura (legge 108/1996), ha introdotto un limite ai tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento oltre il quale gli stessi sono considerati usurari. Ai fini della valutazione della usurarietà dei tassi, si deve fare riferimento al momento in cui gli interessi sono promessi o convenuti, indipendentemente dal momento del pagamento (legge 24/2001).
La Banca d'Italia rileva trimestralmente i tassi effettivi globali medi applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari.
Questo è quanto troviamo sul sito della Banca d'Italia. Se lo dice la banca che vigila sulle altre banche costituita da capitale di banche e assicurazioni come indicato nello stesso sito http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti
e stabilito per legge è come se ce lo chiedessero le stesse banche: tuteliamoci!!! in modo che siano le banche meno attente alle regole a pagare, chiediamo solo di applicare la legge.
Per una corretta informazione caterina.savioli.sdl@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento