- garanzia per la famiglia nel caso di perdita della fonte di reddito;
- garanzia per gli eredi in caso di mutuo ipotecario;
- garanzia per il socio superstite nel caso di Studi Associati;
- garanzia per l'azienda o lo Studio Professionale nel caso di perdita di un uomo/donna chiave;
Il contratto è estremamente semplice e prevede la corresponsione di un capitale scelto dall'assicurato qualora (durante la validità della polizza) si verifichi la morte per qualunque causa.
I contratti di norma possono durare fino a 25 anni e possono essere annullati senza disdetta ogni anno dall'Assicurato.
Esistono tariffe più vantaggiose per chi non fuma e la visita medica è prevista solo in caso di capitale elevato o età molto avanzata.
Nessun commento:
Posta un commento