Quando si parla di Brexit si pensa alla risposta dei mercati prima al referendum, poi alla data di uscita ora ai negoziati. Sui mercati e sulla valuta ovviamente.
Gli effetti si estendono anche a posizioni giuridiche in attesa dei negoziati.
Alcune Sicav oggi hanno sede in Gran Bretagna e di conseguenza britannici sono anche i corrispondenti Fondi Comuni di Investimento. Non si sa se ci saranno effetti per loro, ad ogni modo già solo questa incertezza provoca i primi effetti sulla casa di investimento M&G.
M&G Investments annuncia oggi la propria intenzione di lanciare entro marzo 2019 una nuova famiglia di fondi SICAV lussemburghesi.
Questa gamma di SICAV includerà fondi che mirano a seguire le stesse strategie di investimento dei fondi aperti britannici di M&G detenuti da investitori europei.
M&G sta inoltre costituendo una nuova struttura giuridica in Lussemburgo composta da due entità: una società di gestione che è sia gestore di UCITS, sia gestore di fondi di investimento Alternativi (AIFM), e una società dedicata alla distribuzione dei fondi e dei servizi della società di gestione lussemburghese.
Nessun commento:
Posta un commento