La crescita economica dell'Eurozona accelererà a +1,8% nel 2016, rispetto al +1,5% stimato per l'anno in corso guidata sia dalla ripresa dei consumi sia dalla prospettiva di investimenti di capitale. E' questa la previsione di Ernst&Young nell'ultima edizione dell'EY Eurozone Forecast.
"A seguito di un incremento della fiducia e a una migliore redditività, riscontriamo che sia la spesa dei consumatori che gli investimenti da parte delle aziende sono in aumento", spiega Donato Iacovone, amministratore delegato di Ernst&Young in Italia e managing partner dell'Area Mediterranea.
"Creare maggior occupazione e incoraggiare la formazione e lo sviluppo di competenze specializzate, in particolare per quanto riguarda l'ambito dell'innovazione e del digitale, saranno fattori determinanti per lo sviluppo nei prossimi anni". Per gli investimenti, il rapporto pronostica un incremento del 2,4% il prossimo anno (il più consistente dal 2007) mentre per i consumi si stima un +1,6% in rallentamento rispetto al +1,7% atteso per quest'anno. Per l'Italia l'attesa è di un +1,3% l'anno prossimo per il pil (con successivo rallentamento nel biennio successivo) con un'inflazione allo 0,7% e un incremento degli investimenti pubblici indicata allo 0,4%.
Nessun commento:
Posta un commento