martedì 9 settembre 2014

Tassi usura

La legge sull'usura (legge 108/1996), ha introdotto un limite ai tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento oltre il quale gli stessi sono considerati usurari. Ai fini della valutazione della usurarietà dei tassi, si deve fare riferimento al momento in cui gli interessi sono promessi o convenuti, indipendentemente dal momento del pagamento (legge 24/2001).
La Banca d'Italia rileva trimestralmente i tassi effettivi globali medi applicati dalle banche e dagli intermediari finanziari.
Così quando andiamo a valutare un prestito o un mutuo dobbiamo ricercare l'esatta tipologia nella tabella dei tassi e fare riferimento ai tassi soglia del periodo di riferimento preciso

Nessun commento:

Posta un commento