In Italia come in molte parti del mondo il modo in cui le persone si preparano alla pensiona è assolutamente cambiato. Poche persone possono pensare di vivere tranquillamente con la pensione che spetterà loro.
Anche chi ha risparmiato per poter essere tranquillo durante la pensione, deve fare i conti con un'aspettativa di vita molto più lunga.
Il peso della pensione è sempre più sulle spalle dei futuri pensionati. Così succede sempre più spesso che le persone continuino a lavorare oltre quella che era l'età pensionabile.
Si tratta di un fenomeno che ha colpito anche gli Stati Uniti dove oggi il 20% delle persone sopra i 65 anni lavorano contro il 13% del 2000. E questi sono ovviamente i dati ufficiali.
Quando pensano a finanziare il pensionamento, la maggior parte delle persone si concentrano sull'accumulo della ricchezza, costruendo una riserva di risparmi grande abbastanza per pagare le spese per mantenersi, elementi discrezionali come i viaggi e, infine, i costi di cure particolari. Mettere da parte qualcosa per i bambini o genitori anziani può anche essere parte dell'equazione. Il problema è che, gli individui non hanno alcun modo di sapere quanto tempo vivranno, il che significa che non si può dire quanto a lungo i loro risparmi dureranno. Così si ipotizza tirando ad indovinare: Ho bisogno $ 1 milione, $ 2 milioni, $ 3000000? Che cosa succede se qualcosa di terribile succede? Nel frattempo, l'umore oscilla ad ogni variazione del valore degli investimenti.
Crediamo che sia importante guardare in modo diverso a come investire per la pensione. Invece di concentrarsi sulla dimensione del gruzzolo, abbiamo bisogno di pensare in termini di reddito di pensione. Di quanto reddito annuo avrete bisogno di finanziare lo stile di vita che desiderate? Se si è in grado di pianificare per raggiungere un obiettivo specifico per un certo reddito di pensione,questo piano rende più facile la futura pianificazione durante il pensionamento.
Per calcolare il vostro fabbisogno futuro e come arrivare a riempire il gap che manca vi posso assistere con una consulenza. Basta una chiamata al 324/8694104 o un messaggio al 324/8694104 oppure una mail a caterina.savioli.cs@gmail.com per essere contattati e fissare un appuntamento con il consulente finanziario Caterina Savioli.
A presto.
Nessun commento:
Posta un commento