martedì 19 luglio 2016

I vantaggi fiscali degli investimenti in previdenza

contributi versati dai soggetti Irpef a forme di previdenza complementare sono deducibili dal reddito complessivo dichiarato ai fini reddituali fino a un importo massimo annuo pari ad € 5.164,57 Gli strumenti di previdenza che concedono la possibilità di poter beneficiare dell’agevolazione fiscale sono due:
  • piani pensionistici individuali (Pip);
  • fondi pensione.
Per usufruire della deducibilità ai fini Irpef dei contributi versati è però necessario rispettare alcune regole di seguito elencate:
  • nel limite annuo di € 5.164,57 rientrano tutti i contributi sia personali sia a carico del datore di lavoro;
  • il reddito da cui dedurre i contributi può essere di qualsiasi tipo (dipendente, autonomo, di impresa, ecc.);
  • non è obbligatorio versare anche il TFR ma, nel caso si versi, non rientra nel limite massimo di deducibilità;
  • è possibile dedurre anche i versamenti effettuati a favore di un proprio familiare fiscalmente a carico”.Infatti, qualora il familiare a carico non possa dedurre per intero i contributi versati la parte di contributo che rimane può essere dedotta da chi ha effettuato il versamento.
Al fine di godere della deduzione fiscale è necessario che il contribuente abbia un debito Irpef da pagare. Qualora vi sia incapienza la quota parte dei contributi versati e non dedotti non sarà tassata al momento della liquidazione della prestazione. Affinché ciò accada è necessario che il contribuente comunichi alla forma pensionistica complementare l’importo non dedotto in dichiarazione dei redditi. La comunicazione deve avvenire entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è stato effettuato il versamento ovvero, se il diritto alla prestazione matura prima di tale data, entro il giorno di maturazione.

Per maggiori informazioni 
Caterina Savioli 324/8694104

Trova il tuo reddito lordo nella colonna di sinistra e scopri quanto sarà il tuo risparmio fiscale nella colonna di destra (da confermare con il dato preciso con il tuo consulente finanziario)

Nessun commento:

Posta un commento