venerdì 14 aprile 2017

Investire in oro

Ci si può domandare se le sterline d'oro che i nonni compravano come regalo per i nipoti siano l'unico modo per investire nel metallo giallo.
Anche attraverso fondi comuni di investimento si può investire nel comparto in modo più flessibile poichè gli investimenti riguardano sia oro fisico, sia strumenti finanziari quali etf o future sia azioni delle aziende estrattive e della filiera della lavorazione e vendita dell'oro. Inoltre esistono fondi che fanno riferimento non soltanto all'oro ma anche agli altri metalli preziosi quali argento, platino e palladio.
Oggi è un investimento da considerare in quanto presenta alcuni vantaggi non trascurabili:
  • L’oro rappresenta un’arma di difesa contro uno scenario di persistenti tassi reali negativi pensando alle politiche monetarie espansive e al previsto maggior indebitamento globale.
  • protegge dagli effetti sulle principali valute
  • protegge dalla potenziale accelerazione dell’inflazione (fermo restando il rischio di shock deflazionistici)
  • L’oro è conveniente rispetto agli strumenti finanziari e al suo massimo storico corretto per l’inflazione (US$2.200 all’oncia);
  • L’oro è sottopesato dagli investitori privati e dalle Banche Centrali dei Mercati Emergenti;
  • Permane l’inelasticità al prezzo dell’offerta globale di oro, limitata dal punto di vista geologico;
  • La Cina ha il potenziale per essere un driver molto positivo per i prezzi dell’oro: lunghi sull’oro = view ribassista sulla Cina;
  • L’azionario aurifero continua a offrire valutazioni interessanti con significativo potenziale di rialzo considerando gli attuali prezzi dell’oro.

Per quali fondi scegliere .... chiedi al tuo consulente finanziario
Caterina Savioli 3341356640


Nessun commento:

Posta un commento